Partecipazione Convegno Nazionale AIIC

Edizione 2025:

DigitalRehab presenta AuReha al Convegno Nazionale AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici 2025

 

Anche quest’anno DigitalRehab ha partecipato al Convegno Nazionale AIIC, che si è tenuto a Napoli dal 14 al 17 giugno 2025.

Il nostro contributo è stato riconosciuto con la selezione del lavoro di ricerca “Valutazione della precisione di AuReha per il monitoraggio e il supporto delle terapie riabilitative dell’arto superiore” da parte del Comitato Scientifico, per l’esposizione come poster all’interno degli AIIC Awards.

Il progetto, frutto della collaborazione tra DigitalRehab, RIDE2Med e InsideAI, è stato presentato nell’area tematica “Esperienze e metodologie di valutazione delle tecnologie”. Al centro, l’approccio della riabilitazione di precisione, reso possibile dall’integrazione di sensori indossabili, realtà virtuale e analisi avanzata dei dati per la personalizzazione dei percorsi terapeutici.

Il sistema AuReha, candidato dispositivo medico, è stato sottoposto a una serie di test preliminari agli studi clinici necessari alla certificazione, con l’obiettivo di verificarne precisione e affidabilità. Le prove hanno valutato in particolare l’accuratezza e la ripetibilità delle misurazioni, elementi essenziali per garantirne l’idoneità all’uso clinico.

Confermiamo quanto partecipare al Convegno rappresenti per DigitalRehab un importante riconoscimento del valore scientifico del lavoro svolto e un’occasione di confronto con la comunità nazionale degli ingegneri clinici impegnati nell’innovazione tecnologica in sanità.

È possibile approfondire il contenuto dell’Abstract a questo link oppure consultare la versione poster qui.



Edizione 2024:

DigitalRehab presenta AuReha al Convegno Nazionale AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici 2024

 

Dal 15 al 18 maggio 2024, DigitalRehab ha preso parte al 24° Convegno Nazionale AIIC Associazione Italiana Ingegneri Clinici a Roma, palcoscenico del confronto sulle tecnologie innovative della salute e sullo sviluppo del SSN, con particolare focus sulle sfide e le opportunità nel definire un ecosistema digitale come sistema strategico e interconnesso.

In tale contesto DigitalRehab ha presentato il progetto AuReha: TERAPIA DIGITALE PER LA RIABILITAZIONE NEUROMOTORIA, inserendosi nell’area tematica dei percorsi regolatori per dispositivi medici facendo riferimento ai nuovi regolamenti DM e IVD. L’abstract è stato selezionato dal Comitato Scientifico come finalista degli AIIC AWARDS 2024 (leggi l’abstract completo cliccando qui).

L’intervento ha evidenziato l’impatto delle patologie neuromotorie, che coinvolgono oltre 4 milioni di pazienti secondo ISTAT, e i limiti strutturali dei servizi riabilitativi tradizionali: scarsità di risorse, lunghe liste d’attesa, costi elevati e mancanza di dati oggettivi a supporto dei percorsi terapeutici. In risposta, AuReha si propone come soluzione che consente di svolgere esercizi interattivi a domicilio con il supporto di un virtual coach, fornendo al terapista dati funzionali per monitorare e personalizzare tali percorsi in modo efficiente. Lo sviluppo del dispositivo segue il percorso regolatorio secondo MDR 2017/745 per l’ottenimento della marcatura CE come DM di classe IIA, e prevede uno studio clinico articolato in due fasi: una prima focalizzata su usabilità, sicurezza e supporto al monitoraggio; una seconda volta a valutare l’efficacia terapeutica del sistema per l’inclusione di AuReha nella pratica clinica come Digital Therapeutics (DTx)Con questo approccio, DigitalRehab punta a promuovere un modello di riabilitazione innovativo, sostenibile e inclusivo, che favorisca l’autonomia dei pazienti e l’efficienza del sistema sanitario.

Altri articoli